Come creare child theme per temi WordPress

Tema child worpdress

Creiamo il child theme del nostro tema in WordPress

Partiamo dal presupposto che un child theme di wordpress e composto da almeno 2 file “style.css” e “function.php” ma volendo possiamo creare anche un terzo file “screenshot.png

Per prima cosa creiamo una cartella che avrà un nome simile a questo “tuotema-child” per non sbagliare ti consiglio di accedere al tuo FTP ed entrare nella nella cartella wp-content > themes e verificare qual’è il nome della cartella del tuo tema installato, ad esempio per il tema Generate Press ho un cartella “generatepress” e la sua cartella del tema child si chiamerà “generatepress-child” o “generatepress_child”, una volta creata inseriamo dentro due nuovi file:

1. style.css

Per creare Style.css apriamo un documento di testo e inseriamo dentro un testo simile al seguente

/*
 Theme Name:   GeneratePress Child
 Theme URI:    https://generatepress.com
 Description:  Default GeneratePress child theme
 Author:       Tom Usborne
 Author URI:   https://tomusborne.com
 Template:     generatepress
 Version:      0.1
*/

Ovviamente andremo a sostituire queste informazioni con quelle del nostro tema. Finito di modificare lo salviamo nella nostra cartella “generatepress-child” con nome “style.css”.

Questo file non farà altro che mettersi in coda al foglio style.css del vostro tema padre e sovrascrivere le classi con stesso nome o aggiungerne di nuove.

2. function.php

Ora andiamo a creare il nostro secondo file indispensabile del nostro child theme “function.php”

Apri di nuovo un editor di testo ed incolla il seguente codice

<?php
add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'enqueue_parent_theme_style' );
function enqueue_parent_theme_style() {
wp_enqueue_style( 'parent-style', get_template_directory_uri().'/style.css' );
}

A questo punto salva con nome questo file dentro la cartella del tema child nominandolo “function.php”.

3. screenshot.png

Ora per fare un buon lavoro sarebbe anche opportuno creare un immagine che verrà visualizzata nel back end di wordpress in aspetto > tema

Il formato consigliato è 800X688px e il file va salvato con nome “screenshot.png” sempre nella stessa cartella dove hai salvato gli altri due file

4. Carichiamo i file

Una volta completata la parte di generazione di file avrete una cartella simile a questa

Non dovete far altro che caricare tramite ftp la vostra del tema child in wp-content > themes

Andate in aspetto > temi e il vostro child è pronto all’uso

A questo punto tutte le modifiche che farete qui dentro modificheranno il vostro tema ma senza perdere la possibilità di continuare a fare gli aggiornamenti.

Condividi se ti è piaciuto

Potrebbero interessarti anche