Installare Google Analytics sul tuo sito in wordpress in pochi minuti senza plugin
Per installare google analytics senza l’uso di plugin aggiuntivi ci sono dei requisiti indispensabili:
- Id Monitoraggio google analytics (che puoi recuperare dalla dashboad google https://analytics.google.com/analytics/)
- Tema child installato (se non ne hai uno leggi qui crearlo)
- 2 minuti del tuo tempo
1. Recuperare ID Monitoraggio google
L’ID di monitoraggio di Google analytics è facilmente reperibile da qui https://analytics.google.com/analytics/, tramite la tua login Google (nome utente e password, se non ne hai uno segui i passaggi di google per crearne una) successivamente poi copi il codice di monitoraggio che trovi in amministratore > impostazioni proprietà > informazioni sul monitoraggio > codice di monitoraggio

2. Inserire codice di Monitoraggio nel function.php
Ora che hai il tuo ID di monitoraggio non ci resta che aggiungerlo al tuo child theme.
Andando in Aspetto > editor del tema > Selezioni il tema child in alto a destra (che deve essere attivo) > selezioni function.php > e copi lo snippet qui sotto ricordati di sostituire UA-000000000-0 con il vostro id di monitoraggio che abbiamo copiato prima.
function ns_google_analytics() { ?>
<script async src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=UA-000000000-0"></script>
<script>
window.dataLayer = window.dataLayer || [];
function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
gtag('js', new Date());
gtag('config', 'UA-000000000-0');
</script>
<?php
}
add_action( 'wp_head', 'ns_google_analytics', 10 );
clicca su aggiorna in basso ed il tuo analytics sarà installato e attivo.
3. Attivare Analytics in versione anonimizzato
Se vuoi attivare analytics in versione anonimizzato bastera sostituire.
gtag('config', 'UA-000000000-0');
con
gtag('config', 'UA-000000000-0', { 'anonymize_ip': true });
4. Verifica il funzionamento su Google Analytics
Ora che è tutto pronto è installato puoi verificare il funzionamento, ti basterà andare dove hai recuperato il codice nel punto 1: amministratore > impostazioni proprietà > informazioni sul monitoraggio > codice di monitoraggio ed in alto a destra verifica Analytics se ha rilevato accessi nelle ultime 48 ore.
Conclusioni
Come puoi notare dal codice sopra abbiamo usato una function ‘ns_google_analytics’ che viene attivata da un add_action sull’ hook ‘wp-head’:
add_action( 'wp_head', 'ns_google_analytics', 10 );
Questo è uno dei grandi vantaggi di wordpress con la stessa funzione potremmo andare a richiamare molte altre cose all’interno del nostro wp_head come ad esempio pixel facebook, css, e molto altro e sceglierne anche il posizionamento cambiando l’ultimo valore ’10’ che vediamo nell’esempio.